
Al via il X concorso internazionale di musica “Marco Fiorindo” per clarinetto solista, clarinetto giovani e musica da camera. Le domande di iscrizioni devono essere inviate, entro il 1° dicembre, a “Concorso internazionale di musica “Marco Fiorindo” via Gramsci 13/a – 10073 – Ciriè (To), oppure all’indirizzo e – mail iscrizioni@fiorindo.org, oppure al fax 0039 11 9222680. Al modulo di iscrizione vanno allegati la copia del programma scelto per le prove, un curriculum sintetico, la ricevuta del versamento della quota di iscrizione (per la sezione clarinetto giovani è pari a 30 euro, per quella musica da camera a 35 euro e per quella clarinetto solista a 72 euro) versata, tramite bonifico bancario intestato a Fiorindo Davino, alla Banca Fineco, per la musica da camera il modulo dovrà essere compilato dal responsabile della formazione con l’aggiunta di un foglio contenente i dati di ogni componente. Per ulteriori informazioni si può visitare il sito www.fiorindo.org, inviare un e – mail a info@fiorindo.org, o telefonare ai numeri 0039 347/4154740, 0039 345/6755742, 0039 338/2472079, 0039 348/9201439.
Il concorso è patrocinato dalla Città di Nichelino, dalla Provincia di Torino, dalla Regione Piemonte e dalla Fondazione Crt. Il concerto di apertura si terrà nella chiesa della Santissima Trinità di Nichelino il 17 dicembre alle 21, quello dei vincitori al Teatro Superga in piazzetta Macario a Nichelino il 20 dicembre alle 21. I concerti e le prove sono aperti al pubblico.
Per la sezione musica da camera sono in palio 1000 euro per i vincitori, 550 per i 2° classificati e 400 per i 3°. Per la sezione clarinetto giovani sono in palio 750 euro più un buono acquisto di prodotti Vandoren (del valore di 100 euro) offerto dalla ditta Mkm srl per il vincitore, per il 2° 500 euro e per il 3° 300 euro. Per la sezione clarinetto solista sono invece in palio un clarinetto Selmer – Paris modello Saint Louis e un buono acquisto di prodotti Vandoren (del valore di 300 euro) offerto dalla ditta Mkm srl per il vincitore, 1000 euro per il 2° e 500 per il 3°.
Il programma della prove della sezione musica da camera prevede un repertorio libero della durata massima di 15 minuti per la fase eliminatoria e un repertorio libero della durata massima di 20 minuti per la finale. Il programma delle prove della sezione clarinetto giovani (sotto i 18 anni) prevede una prova unica con repertorio E. Cavallini studio n. 25 in Sib. Maggiore tratto dai 30 Capricci edizione Ricordi e un brano a scelta del candidato (non sono ammessi brani in forma facilitata). Infine il programma della sezione clarinetto solista prevede per la fase eliminatoria Concertino Op. 26 di K. M. Von Weber, e per la finale i pezzi d’obbligo “Premiere rapsodie per clarinetto e pianoforte” di C. Debussy e “Elisions du jour” di E. Pierannunzi, e il primo movimento di uno dei seguenti concerti (a scelta del candidato) “Concerto in La magg. Kv 622” di W.A. Mozart, “Concerto n. 1 in Fa min. Op. 73” di K. M. Von Weber, “Concerto n. 2 in Mib. magg. Op. 56” di L. Spohr. Le prove eliminatorie verranno effettuate in forma anonima presso l’Istituto Maxwell di via XXV Aprile 141 – 10042 – Nichelino (To). Per Informazioni si può visitare il sito www.fiorindo.org.