![](../foto_comunicati/1866m.jpg)
“A lui si deve, tra le tante cose, un'intuizione grandissima, utile ad esporre e trasmettere la cultura: il salone del libro di Torino”. Questo l'esordio del sindaco di Bra, Bruna Sibille, nell'introdurre ieri, martedì 26 ottobre 2010, il presidente della fondazione per il libro, Rolando Picchioni, ospite in municipio per un interessante e partecipato incontro. L'ex presidente del consiglio regionale e sottosegretario ai beni culturali ha proposto ai presenti una riflessione a tutto tondo sulle diverse realtà della politica nazionale e locale nei suoi rapporti con la valorizzazione dell'offerta culturale, anche in relazione al suo nuovo impegno: la nascita del parco culturale di Langhe, Roero e Monferrato.
“La cultura non è un buco nero, come spesso si vuol far credere per non finanziala” - ha detto Picchioni, ricordando i numeri del “Salone del libro” e le ricadute economiche generate sul territorio dall'evento. “Se gestita bene, anche la cultura consente una resa” - ha poi aggiunto, anticipando i temi della prossima edizione dell'evento torinese, legato alla celebrazioni del centocinquantesimo anniversario dall'unità d'Italia. “Racconteremo una storia d'Italia diversa, vista dalla singolare ottica del libro, che evidenzierà però anch'essa la realtà di un paese ricco di vitalità, risorse e creatività”.
Rolando Picchioni ha poi parlato del nuovo parco culturale, “che è sostanzialmente una governance culturale del territorio, attraverso un censimento di tutto ciò che già c'è. Ogni anno vengono organizzate cinquecento manifestazioni, tutte meritorie pur nella necessità di effettuare tra loro una selezione gerarchica affinché si possano creare percorsi di contaminazione”. Aggiungendo: “Il nome che è stato scelto per questo parco culturale lo trovo molto azzeccato, “paesaggio umano”, visto che si nutre di tre elementi: le pietre, ovvero i monumenti e le bellezze artistiche presenti; le persone, con il loro costume e le loro tradizioni; le anime, che sono connaturate con lo spirito dei luoghi”. (rg)
info: Città di Bra – Segreteria del Sindaco
tel. 0172.438261 – sindaco@comune.bra.cn.it