home piemontepress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon




 
CRONACA E ATTUALITÀ
POLITICA LOCALE
TURISMO - ALTRE ATTRATTIVITÀ
Precedente  Successivo
 
18/06/2025Press - Adriana Cesarò
 
 
A VENARIA REALE SI E' SVOLTO IL CONGRESSO PROVINCIALE “NOI MODERATI”
 
Assunzione dei Ruoli di Coordinatore Zona Ovest e Membri dell'Esecutivo Provinciale. Antonio Punzurudu eletto segretario provinciale di "Noi Moderati" e la venariese Barbara Virga alla guida della zona ovest.
 


Venerdì 13 giugno 2025 a Venaria Reale, nella sala della Biblioteca “Tancredi Milone” di Via Verdi 18, si è svolto il primo congresso provinciale di “Noi Moderati”, “quarta gamba” della coalizione nazionale di centrodestra, partito guidato da Maurizio Lupi e costituito da un'alleanza centrista nata nel 2022 da Noi con l'Italia, Italia al Centro, Coraggio Italia e Unione di Centro.

A tenere a battesimo il congresso, per le certificazioni congressuali, l'on. Alessandro Colucci, Segretario della Camera dei deputati, sotto la moderazione del Coordinatore Regionale Sen. Massimo Berutti.

A portare il saluto anche i segretari provinciali dei partiti della coalizione o loro delegati: l'On. Roberto Rosso per Forza Italia, l'on. Alessandro Benvenuto per la Lega e il membro del coordinamento provinciale FDI Alessandro Gianasso, poi raggiunto dal Segretario Fabrizio Bertot.

Per la Regione, a portare il saluto è intervenuto l'assessore Gianluca Vignale, mentre a fare gli onori di casa è stato il sindaco di Venaria Reale Fabio Giulivi.

Il neosegretario eletto per acclamazione dai numerosi presenti è Antonio Nini Punzurudu, già presidente della Circoscrizione 2 del Comune di Torino, una vita trascorsa professionalmente e amatorialmente nel mondo dello sport e della consulenza sportiva, allenatore diplomato a Coverciano.

Nell'occasione Barbara Virga, ha accettato la difficile ma lusinghiera delega di coordinatore del partito per la zona ovest e di membro dell'esecutivo provinciale, accanto al segretario provinciale e al coordinatore della città di Torino, il consigliere comunale torinese Pino Ianno', in una squadra composta da altri 12 membri.

Nel 2020 Barbara Virga, è stata eletta per la seconda volta consigliere comunale nelle fila dell'Unione di Centro, sempre come indipendente non iscritta a partiti, assumendo poi il ruolo di capogruppo in Consiglio. Nel 2021 si é autoconfinata in minoranza per protesta. Una defezione “dolorosa ma necessaria, a tutela della dignità delle donne a costo di perdere una posizione comoda”, per l'episodio di un grave insulto sessista pronunciato da parte di un collega di maggioranza, durante una seduta online, che richiedeva una “stigmatizzazione esemplare”.

Barbara Virga è rientrata in maggioranza dopo le dimissioni del collega autore dell'insulto, con il quale nel frattempo c'è stato comunque un chiarimento.

Ospitata dal gruppo Fratelli d'Italia, data la fiducia nel Governo nazionale guidato da Giorgia Meloni, poiché non erano maturate le condizioni per un ritorno alla posizione originaria di capogruppo e occorrevano delle verifiche tecniche approfondite in merito.

La sua scelta è risultata peraltro provvidenziale, per i numeri di Consiglio dopo la defezione di due consiglieri di Venaria Riparte. Maturati i tempi e le circostanze per riprendere la propria collocazione, dal 28 aprile è tornata a rivestire il ruolo autonomo di capogruppo costituendo Gruppo Misto di Maggioranza, con la benedizione del Sindaco Fabio Giulivi, nonché l'approvazione scritta anche da parte di tutti gli altri capigruppo di maggioranza, come prevede la procedura consiliare.

Per diverso tempo, Barbara Virga ha dovuto allontanarsi dal territorio venariese per trasferte professionali, che le impedivano di compiere un percorso politico oltre che istituzionale, con la volontà di dedicarsi a seguire nella veste di consigliere, per onorare la fiducia concessa dai venariesi.
Nelle ultime settimane le circostanze sono mutate e consentiranno alla consigliere di essere più stanziale professionalmente, avendo quindi tempo anche per l'attività politica oltre che per il monitoraggio del territorio venariese.

Nel frattempo, è arrivata la proposta di guidare il partito “Noi Moderati” nelle zona in cui opero, che per me rappresenta un ritorno all'origine, essendo stata eletta nel 2020 nella lista di una delle componenti del partito.
“Arrivati all'ultimo miglio della consiliatura, per me la cosa importante è continuare a dare il mio contributo al servizio dei cittadini, con umiltà e perseveranza, per arrivare alla realizzazione compiuta del programma del sindaco che ho contribuito a scrivere, garantendo così ai venariesi la migliore qualità della vita possibile, senza smettere di tendere sempre l'orecchio e la mano verso le loro esigenze. Tutto è migliorabile. Della mozione congressuale del neosegretario provinciale Punzurudu, che ringrazio per la fiducia accordatami, mi ha conquistata la visione di una struttura filantropica del partito, che va oltre lo spirito di servizio fino a spingersi ad una politica che è vero e proprio amore per il prossimo, seppure senza cedere al buonismo, che ascolti prima di parlare. Di questo c'è tanto bisogno in questo momento storico, di una visione centrista e moderata volta alla mediazione, che è sicuramente il modo più congeniale per creare ponti ed abbattere steccati, la medicina di cui ha bisogno la nostra società per rispondere in modo puntuale e concreto ai bisogni veri delle persone e invertire l'escalation di scontro in corso a tutti i livelli territoriali, fino al livello mondiale, partendo dalla voce dei territori”. Quanto al futuro della città “La cosa certa è che Fabio Giulivi a mio avviso merita la sindacatura bis. La squadra che governa la città del resto è estremamente coesa, come dimostra anche la presenza a questo evento di tutti i segretari e di tutti i capigruppo di maggioranza” ha espresso la dirigente Barbara Virga.

Il nuovo ruolo politico di Barbara Virga: "Sarà la mia prima esperienza come dirigente locale di un partito e l'obiettivo è sicuramente quello di riconfermare la coalizione di centrodestra alla guida della città di Venaria Reale anche con il contributo di Noi Moderati, e di portare nel campo del centrodestra quei Comuni limitrofi che non lo sono”. Riguardo invece ad una mia personale conferma come concorrente alle prossime elezioni, “come diceva Rossella O'Hara, in “Via col vento”, ‘domani è un altro giorno'. Si vedrà“.
 


ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



agenda eventi

13
luglio
tasto
tasto
karon

Facebook Google RSS



img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province del Piemonte
   

Cerca le biblioteche del Piemonte
   

PiemontePress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine del Piemonte
   

MEDIA PARTNER

rete biella La Gazzetta del Canavese
L'Eco del Chisone L'Eco Mese
Primaradio Radio Juke Box
Telemonterosa Radio Valle Belbo
La Pancalera

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login