home piemontepress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon




 
CRONACA E ATTUALITÀ
SPETTACOLI - TEATRO
TURISMO - ALTRE ATTRATTIVITÀ
Precedente  Successivo
 
10/06/2025Press - Adriana Cesarò
 
 
IL CAMPIONATO MONDIALE DELLA MAGIA FISMITALY2025 INCANTA TORINO E IL TERRITORIO DEL PIEMONTE
 
Il 16 luglio: serata magica aperta al pubblico alla Reggia di Venaria.
 


Presentato il 9 giugno 2025 il programma del Campionato Mondiale della Magia FISMITALY2025, in scena a Torino dal 14 al 19 luglio 2025, che porterà a Torino i migliori illusionisti del pianeta con oltre 5.000 maghi da tutto il mondo. che animeranno per dieci giorni le cittadine piemontesi.

Oltre 150 maghi provenienti da 51 Paesi si confronteranno al Lingotto Centro Congressi, sede principale dell'evento. La manifestazione, organizzata da Masters of Magic e Atema ETS con il sostegno delle istituzioni locali, sarà affiancata da un ricco calendario di spettacoli aperti al pubblico, eventi urbani e appuntamenti diffusi su tutto il territorio piemontese.

Il Presidente Masters of Magic e Direttore Artistico FISMITALY2025, Walter Rolfo ha evidenziato che:“Il Campionato del Mondo di Magia non è soltanto una competizione, è una festa planetaria della meraviglia. Torino ospiterà un pubblico internazionale, artisti straordinari e momenti unici: sarà una settimana in cui la realtà verrà riscritta attraverso la fantasia. Il nostro obiettivo è semplice: rendere il Piemonte il centro mondiale della magia.”

Il FISMITALY2025 World Championship of Magic rappresenta il vertice assoluto dell'arte magica, un evento che si svolge ogni tre anni dal 1948. A Torino i migliori illusionisti del mondo si affronteranno in sei discipline ufficiali (manipolazione, magia da scena, close-up, mentalismo, magia comica, grandi illusioni), valutati da una giuria internazionale. La manifestazione ospiterà tutti gli artisti di fama mondiale della storia e attuali, come Xavier Mortimer, protagonista del Cirque du Soleil nello spettacolo dedicato a Michael Jackson “One” a Las Vegas, dal 2020 ha iniziato a pubblicare le sue performance magiche sui social media, raggiungendo oltre 13 miliardi di visualizzazioni e più di 25 milioni di follower.
Accanto alla competizione, si svolgeranno una fiera professionale, conferenze riservate agli addetti ai lavori e workshop tematici, mentre i visitatori potranno accedere a una selezione di spettacoli straordinari aperti al pubblico.
Tre gli eventi di punta del programma aperto al pubblico per vivere tutti gli aspetti della magia: “Gran Gala dei Campioni”, 15 luglio ore 21 nel Teatro esterno del Lingotto Centro Congressi. In scena i vincitori assoluti del Grand Prix mondiale, le eccellenze dell'arte magica. Uno spettacolo di perfezione tecnica ed emotiva, che celebra i maestri dell'illusione. Lo spettacolo sarà condotto da Walter Rolfo.

Secondo appuntamento 16 luglio ore 21, in Teatro Lingotto, “I 10 Maestri dell'Impossibile”. Una serata visionaria dedicata all'innovazione: dieci artisti internazionali presenteranno magie mai viste, tra realtà aumentata, effetti digitali e invenzioni sceniche, la magia ibrida tra arte, tecnologia e scienza, conduce la serata Alain Choquette.
Terza serata 18 luglio ore 20:30, Auditorium del Lingotto, “Magic Comedy Show” dove la magia incontra l'umorismo. Ospite speciale Otto Wessely, leggenda vivente del Moulin Rouge. Il miglior cabaret magico internazionale, con numeri esilaranti, surreali, geniali. Conduce la serata Raul Cremona.

Magia diffusa in tutto il Piemonte

Il Campionato del Mondo di Street of Magic, categoria inserita per la prima volta nella storia, anticiperà di una settimana la manifestazione e accompagnerà il pubblico verso il Campionato con una serie di spettacoli gratuiti e diffusi nei centri urbani del Piemonte. Gli appuntamenti si svolgeranno il 12 e il 13 luglio dalle ore 10:30 alle 19:00 a Torino, Asti, Biella, Borgomanero e Mondovì. I maghi di strada si sfideranno nelle competizioni diffuse sul territorio per poi chiudere il 19 luglio la competizione con le finali che si terranno a Torino.

Progetti speciali
Il Campionato Mondiale della Magia FISM 2025 non sarà solo un grande evento competitivo e spettacolare, ma anche un'occasione per generare valore sociale, educativo e culturale. Accanto agli show internazionali e alle performance dei più grandi illusionisti del mondo, la manifestazione si apre alla città con un ampio programma di iniziative didattiche, inclusive e solidali, rivolte a bambini, ragazzi e a chi vive situazioni di fragilità.
Grazie alla collaborazione con l'Azienda Ospedaliero-Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino, prende vita il progetto “100 Maghi per 100 Ospedali”, che porterà la magia direttamente nei reparti pediatrici, regalando sorrisi e leggerezza ai piccoli pazienti.
Con il sostegno della Fondazione CRT, il progetto “Magia in Scena” coinvolgerà oltre 1.000 bambini e ragazzi in eventi-spettacolo pensati per educare, coinvolgere e prevenire attraverso la forza comunicativa dell'illusione.
Infine, con il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo, la Magic Academy, nell'ambito de La Bella Stagione 2025, proporrà una serie di laboratori didattici dedicati all'apprendimento creativo e all'immaginazione, rivolti alle scuole e alle famiglie.

La presentazione e gli ospiti Istituzionali

"La Regione – ha dichiarato Andrea Tronzano, assessore al bilancio e attività produttive della Regione Piemonte, è orgogliosa di accogliere il Campionato Mondiale di Magia FISM, l'evento internazionale più prestigioso nel campo dell'illusionismo, che pone Torino e il territorio sotto i riflettori mondiali. Esprimiamo un sentito ringraziamento a Masters of Magic per il fondamentale contributo nel portare questa importante competizione nella nostra regione, valorizzandola come sede ideale per eventi di grande rilievo culturale e internazionale. Siamo certi che questa manifestazione rappresenti un'importante occasione di crescita, con benefici rilevanti in termini di promozione culturale, attrattività turistica e sviluppo economico.”
“Torino è felice di accogliere i più grandi artisti internazionali della magia - ha dichiarato l'assessore ai Grandi eventi e al Turismo della Città di Torino Domenico Carretta –. I Campionati mondiali di magia sono un appuntamento imperdibile, di rilievo internazionale, capace di richiamare un pubblico di appassionati da ogni parte del mondo. Per una settimana intera Torino e il centro Congressi del Lingotto faranno da cornice a momenti di spettacolo e intrattenimento, incontri e talk dedicati all'illusionismo, rendendo il calendario della città ancora più ricco di appuntamenti”.
“La Camera di commercio di Torino – ha sottolineato Guido Bolatto, Segretario Generale della Camera di commercio di Torino - sostiene con convinzione il 29° Campionato del Mondo di Magia FISM Italy, una manifestazione che guarda all'internazionalità, portando nella nostra città i migliori illusionisti del mondo. Torino è la cornice perfetta per un evento che celebra l'arte dell'illusionismo e che offre al pubblico emozioni uniche e momenti di pura meraviglia. Il comparto turistico saprà accogliere al meglio le migliaia di appassionati attesi, garantendo loro un'esperienza indimenticabile. L'auspicio è che i partecipanti diventino nuovi ‘ambasciatori' nel mondo delle nostre eccellenze culturali, paesaggistiche ed enogastronomiche”.

Oltre agli appuntamenti di street magic, l'intero territorio sarà coinvolto in un ricco programma di eventi collaterali come:
Lingotto Magic Festival (14–19 luglio): Street Magic al Centro Commerciale Lingotto (dalle 16.00 alle 20.00) e Aperimagic – aperitivi con magia il 15, 16 e 18 luglio dalle ore 18.00
Illusioni Culinarie (luglio – settembre): cene Magiche nei migliori ristoranti del Piemonte
Tea Time (luglio – settembre): ciclo di conferenze tra cultura e magia in Piemonte
I partner della manifestazione:
Azienda Ospedaliero-Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino, Banca di Caraglio, Centro Congressi Lingotto, Città della Salute, Fondazione Compagnia di SanPaolo, Fondazione CRT, Fra Fiusch, GTT Gruppo Torinese Trasporti, Iren, Iveco Bus, Joy Project, Kappa, La Venaria Reale, Lingotto Centro Commerciale, Queencar.
I numeri del FISM 2025 in sintesi, 150 concorrenti internazionali, 51 nazioni rappresentate, 7 giorni di programmazione, 200.000 spettatori previsti, 100 ore di magia continuativa e 5.000 operatori e performer coinvolti.
 


ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



agenda eventi

13
luglio
tasto
tasto
karon

Facebook Google RSS



img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province del Piemonte
   

Cerca le biblioteche del Piemonte
   

PiemontePress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine del Piemonte
   

MEDIA PARTNER

rete biella La Gazzetta del Canavese
L'Eco del Chisone L'Eco Mese
Primaradio Radio Juke Box
Telemonterosa Radio Valle Belbo
La Pancalera

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login