
Venerdi 16 maggio al salone del libro ho intervistato 4 scrittrici che fanno parte del Collettivo Scrittori Uniti ,fondatore del Collettivo Scrittori Uniti è Claudio Secci fondatore e autore.
Grazie a Claudio Secci ho potuto intervistare quattro scrittori.
La prima scrittrice che ho intervistato è stata Alessandra Nucida :
Benvenuta su www.piemontepress.it
E' la prima volta che vieni al salone del libro? Si è la prima volta, sono molto emozionata, bellissima esperienza che consiglio a tutti di fare.
Hai trovato delle case editrici interessanti con cui collaborare?
ho fatto un giro per vedere ma non mi sono fermata a parlare con le case editrici,
Parlami del tuo libro: Io sono venuta con il libro Le avventure di Lino il semino, un libro illustrato della scuola primaria che si propone come progetto per l'educazione civica perchè parla del cambiamento climatico anche il semino rappresenta il bambino che cresce e deve affrontare delle difficoltà, gli amici dovranno affrontare la siccità e la pioggia. Tutti noi possiamo lavorare insieme per l'ambiente.
Giuliano Olivotto
Benvenuto su www.piemontepress.it
E' la prima volta che viene al salone del libro?
no questa è la terza volta grazie al Collettivo Scrittori Uniti, vengo non tanto per la vendita ma per il confronto con gli altri autori ed editori, e un momento veramente magico. Si vive l'esperienza del salone nè come lettore nè come scrittore si vive a 360 gradi.
Perchè i lettori devono comprare il tuo libro?
Il libro che ho portato al salone quest'anno è un antologia di racconti brevi di 6 minuti da leggere nella pausa pranzo, sulla metro. Quest'anno ho introdotto una cosa in più se non puoi leggerlo lo puoi ascoltare stirando o pulendo la casa inquadrando il qr code si sente io che leggo il racconto.
Sonia Mazzoni
Benvenuta su www.piemontepress.it
E' la prima volta che vieni al salone del libro?
Grazie che ci avete ospitato e la prima volta che vengo al salone come espositrice. Quest'anno grazie al collettivo scrittori uniti che sono amici grandi ho potuto esaurire questo desiderio.
Il tuo libro di cosa parla?
Il libro parla di due anime gemelle che si incarnano di vita in vita e si cercano in questa vita ambientata ai giorni nostri.
Fabrizio Olivero
Benvenuto su www.piemontepress.it
E' la prima volta che viene al salone del libro?
E' un emozione come se fosse la prima volta.
Parlarmi del tuo libro?
Si intitola un Delitto in Mostra, ambientato a Torino nel 1961 in occasione del expo ricordando il centenario dell'unità d'Italia, e una cosa curiosa perchè tutti si aspettano il racconto di questo grande evento che ci è stato a Torino nel 1961 a livello turistico però succede che una settimana prima dell'inaugurazione trovano un cadavere e qui partono le indagini senza sollevare troppa polvere e destare troppa preoccupazione.