
“Il destino avverso” al Salone del Libro. Una storia d'amore e di viaggio che si svolge negli anni ‘70, raccontata da tre diverse voci narranti
Debutta al Salone del Libro (15-19 maggio), pubblicato da Armando De Nigris Editore, il nuovo romanzo di Paolo Domenico Montaldo “Il destino avverso”: Marco e Anna, innamoratissimi ragazzi degli anni ‘70, separati contro la loro volontà, decidono di intraprendere un viaggio l'uno verso l'altra nel tentativo di ritrovarsi.
1973. Torino. Palaghiaccio
Torino è il punto di partenza, il Palaghiaccio è il luogo in cui Marco e Anna si vedono per la prima volta. Il loro amore ha solo il tempo di sbocciare, ma diventa subito fortissimo, un amore che li legherà per sempre. Il viaggio è un grande protagonista di questa storia, le strade dei due ragazzi si dividono e li portano molto lontano l'uno dall'altra.
Da una parte all'altra del mondo
Negli anni ‘70 non era così facile spostarsi da un continente all'altro, il viaggio dei due protagonisti è quindi faticoso, ricco di imprevisti e di incontri non sempre fortunati. Le distanze si allungano e il vento non soffia a loro favore. Molte sono le difficoltà, le tentazioni, i lacci che li imbrigliano, ma i due innamorati non si perdono d'animo e continuano a cercarsi.
Tre voci narranti
L'autore è soltanto una delle voci che attraverso appunti, lettere, un diario, altri documenti che il tempo e il caso hanno nascosto, raccontano questo amore contrastato. La seconda voce è quella di Kazuki Matsumoto, un ragazzo giapponese che vive a Torino e che prende a cuore la sorte dei suoi due amici, la terza voce è quella di Marco.
“Il destino avverso”: come è nato
L'autore, sedicenne, nel 1971 scrive a mano la prima bozza di un romanzo d'amore che poi chiude in un cassetto. Trascorre qualche anno e l'adolescente in questione ricopia e completa, alla macchina da scrivere, la storia di Marco e Anna. L'avventura dei due innamorati che, separati da distanze abissali, scelgono di non arrendersi rimane dormiente per cinquant'anni. Nel 2024 l'ex adolescente, che nel frattempo ha scritto e pubblicato numerosi romanzi, riporta alla luce “Il destino avverso”. A maggio 2025 Armando De Nigris Editore inserisce il romanzo nel suo catalogo.
Le parole dell'autore
«Quando al cinema vidi “Love Story”, quella vicenda di un amore tormentato, con un finale che faceva uscire tutti dalla sala con gli occhi rossi e un po' lucidi, fece nascere in me il desiderio di scrivere una storia tutta mia.
Cosa è successo nel frattempo? È successa la vita, molti lavori diversi che mi hanno portato in giro per il mondo, due matrimoni, un figlio, ma la mia voglia di scrivere era ancora lì. Oggi che “Il destino avverso” è un libro vero, guardo quel ragazzo di quindici anni con grande tenerezza. Se lo incontrassi gli direi di essere fiducioso, gli direi che nella sua vita le cose belle gli arriveranno con un po' di ritardo rispetto agli altri, ma che arriveranno e lo renderanno felice».
Debutto al Salone del Libro (15-19 maggio)
“Il destino avverso” sarà presente, in compagnia del suo autore, presso lo stand De Nigris Editori - Gruppo Editoriale (PAD. 1 - stand B40) per iniziare il suo viaggio insieme a lettrici e lettori.
Il destino avverso di Paolo Domenico Montaldo
Armando De Nigris Editore
armandodenigriseditore.it
360 pagine / euro 20,00
formato cartaceo