
Festa di Premiazione del Concorso letterario nazionale 88.88 – undicesima edizione
domenica 18 maggio 2025, ore 13.30 – Spazio Argento
Salone Internazionale del Libro – Torino
Tutti gli elementi del concorso 88.88 hanno in comune il numero 8. Festeggiamo splendide storie in meno di 8.888 caratteri con vincitrici, vincitori e menzioni speciali al Salone del Libro con i partner Aurora Penne, Museo Officina della Scrittura e Grafiche Tassotti.
Domenica 18 maggio al Salone Internazionale del Libro si svolge, alle 13.30 presso lo Spazio Argento (PAD 2 – L 158), la Festa di Premiazione dell'undicesima edizione del Concorso 88.88 per racconti brevi: il concorso in cui gli elementi principali hanno in comune il numero 8.
UNDICI EDIZIONI – Una sfida per chi ama la scrittura breve: non superare gli 8.888 caratteri per un racconto che rimanga nel cuore di chi legge. L'undicesima edizione del concorso, ideato dall'Associazione culturale YOWRAS, ha preso il via l'8 ottobre 2024 e si è conclusa l'8 febbraio 2025. I premi in denaro sono nel segno dell'8 (888,00, 88,00 e 8,00 euro), 8 i giudici, 8 euro per partecipare, 8 i premiati e 8 le menzioni speciali.
UN GRADIMENTO COSTANTE – Di anno in anno, a partire dall'ormai lontano 2014, il Concorso 88.88 continua a suscitare curiosità e apprezzamento da parte di autrici e autori. La partecipazione è rimasta costante rispetto a quella della passata edizione. Molti sono i racconti che presentano una lunghezza precisa di 8.888 caratteri spazi compresi: tale valore supera il 12,5%.
I PARTNER – La presenza attiva di Aurora Penne, Officina della Scrittura e Grafiche Tassotti che, come per le precedenti edizioni, hanno seguito da vicino lo svolgimento del concorso e hanno contribuito alla diffusione delle notizie, ha permesso di dare al Concorso 88.88 una sempre crescente visibilità. I premi prestigiosi messi a disposizione sono dedicati a coloro che coltivano la passione per la scrittura.
LA FESTA DI PREMIAZIONE – Alle 13.30 di domenica 18 maggio presso lo Spazio Argento (PAD 2 – L 158) prende il via la Festa di Premiazione a cui interverranno 8 vincitrici-vincitori e 8 autrici-autori meritevoli di menzione speciale. Saranno presenti gli 8 componenti della commissione giudicatrice. Nelle mani di autrici e autori classificati dal primo all'ottavo posto verranno consegnate le prestigiose penne e stilografiche Aurora. Inoltre si procederà alla consegna dei diari in carta pregiata messi a disposizione da Grafiche Tassotti per vincitrici-vincitori e per le menzioni speciali. Un gadget creato per l'occasione sarà offerto in dono a tutte le persone che interverrano.
SPAZIO ANCHE ALLE FAVOLE E ALL'UMORISMO – I temi dei racconti premiati sono i più vari, in particolare evidenza, accanto ad argomenti più seri quali la violenza domestica, la malattia e la solitudine, ritroviamo le favole, sia originali che rivisitate, e le storie condite da ironia e arguzia, ricche di spunti di divertimento.
LA FESTA DEDICATA ALLA SCRITTURA PROSEGUE – L'evento continua, dopo le 14.30, presso lo stand di Officina della Scrittura (PAD. 3 - stand P146) per conoscere da vicino le attività del primo museo al mondo dedicato al Segno e alla Scrittura sorto a fianco della storica Manifattura Penne Aurora e per un ulteriore spazio di incontri e interviste dedicato ai vincitori e ai partecipanti.
I PREMI – Otto sono le stilografiche e penne messe a disposizione da Aurora, tra cui due Aurora 88.
Il primo premio è una stilografica Aurora 88 a cartuccia o a converter, corpo in resina nera con cappuccio placcato oro laminato.
Il secondo premio è una penna a sfera Aurora 88 con cappuccio placcato oro laminato, corpo in resina nera.
Il terzo premio è una stilografica con corpo e cappuccio in lacca lucida bordeaux e finiture dorate, pennino in oro massiccio 14 kt.
Il premio per autrici-autori che si classificano dal quarto all'ottavo posto è costituito da una penna a sfera interamente in resina color paprika con finiture cromate.
Grafiche Tassotti mette a disposizione per vincitrici-vincitori e autrici-autori meritevoli di menzione speciale eleganti diari rivestiti esternamente e nei risguardi con pregiata carta decorativa in fantasia “Remondini Nastri rossi”. Capitello ed elastico in coordinato. Le pagine interne sono in carta avorio.