
Manca pochissimo al 37mo Salone del Libro 2025, ogni anno porta il visitatore ad avere nuove aspettative e nuovi incontri, sia con gli autori che con i tanti eventi organizzati nei cinque giorni dedicati ai libri.
Moltissimi gli incontri che si potranno prenotare come Corrado Augias, Tracy Chevalier, Antonio Manzini, Masolino, Silvia e Caterina D'Amico, Massimo Cacciari, Victoire Tuaillon e Maura Gancitano,Toni Servillo, Rita Pavone, Jacques Attali, Paolo Nori, Shon Faye, Daria Bignardi, Concita De Gregorio.
Il Salone è un luogo magico, come Narnia che fa entrare al Lingotto, luogo dove si svolge da molti anni l'evento. Una mappa e un video guideranno il visitatore in ogni angolo del Salone, con tutte le informazioni necessarie per accedere alla fiera e sapere sempre dove ci si trova, qualche volta, è molto bello perdersi tra le migliaia di stand e libri.
Le famiglie saranno felici al Salone del Libro (lo diceva Lev Tolstoj in uno dei suoi famosi romanzi). Gli organizzatori hanno pensato alle famiglie con bambini che, vogliono visitare la Fiera, quindi il Pad. 4 è stato attrezzato come "baby parking" per bambini dai 4 ai 10 anni, con personale specializzato attivo dalle ore 10 alle ore 20, da giovedì 15 a lunedì 19 maggio 2025. In questa edizione ritorna anche lo spazio protetto dedicato all'allattamento, all'interno del quale le famiglie troveranno scalda biberon, una poltrona e un fasciatoio.
Nei giorni della manifestazione si potranno visitare gli shop in "Galleria Visitatori", davanti al punto info del Pad. 2, e all'Oval (ingresso D), in cui troverete tanti articoli dedicati all'edizione di quest'anno. Potrete acquistare tutti i prodotti della linea Salone, anche nella sezione shop del sito, dove potrete recuperare i gadget delle edizioni passate e completare la vostra collezione.