home piemontepress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon




 
SPETTACOLI - TEATRO Precedente  Successivo
 
19/10/2010Comune di Bra
 
 
“IL TROVATORE” PER LA PRIMA DELLA STAGIONE DEL POLITEAMA DI BRA
 
L'opera di Verdi in pomeridiana domenica 31 ottobre
 
Apre in pomeridiana e con l'opera la nuova stagione del teatro Politeama di Bra. Domenica 31 ottobre 2010, dalle ore 16, giù il sipario per “Il trovatore”, una delle più celebri opere di Giuseppe Verdi, la seconda della "trilogia popolare" insieme a “Rigoletto” e “La traviata”. A Bra, la soprano Fernanda Costa sarà Leonora, mentre il ruolo di Manrico è affidato al tenore Antonio Dipalma, per una rappresentazione messa in scena su regia di Edoardo Siravo e che vedrà impegnati l'Orchestra filarmonica del Piemonte e il Coro lirico del Piemonte, diretto quest'ultimo da Sonia Franzese.
Con un occhio al periodo storico nel quale “Il trovatore” fu composto (1851) e portato per la prima volta in scena (1853), la prima braidese vuole essere un primo tributo al centocinquantesimo anniversario dall'unità d'Italia, con il dramma in quattro atti ed otto quadri tratto dalla tragedia “El trovador” di Antonio Garcia Gutierrez su libretto del partenopeo Salvatore Cammarano. La vicenda si svolge però lontana dall'Italia risorgimentale, come accade nelle principali opere del “cigno di Busseto”. La scena si svolge infatti tra Biscaglia e Aragona, quando il medio evo volgeva al suo termine.
Nell'atrio del palazzo dell'Aliaferia gli armigeri attendono il conte di Luna che passa le notti a sorvegliare la dimora di Leonora, principessa di Aragona. Egli ne è innamorato, ma teme che possa giungere “Il trovatore”, Manrico, che egli sa aver colpito il cuore della ragazza. Si scatenerà un duello, che porterà Manrico a rifugiarsi in un accampamento di gitani che finiranno per diventare anch'essi protagonisti della vicenda, attraverso un complesso intreccio che disvelerà un inatteso rapporto tra i duellanti.
Prevendite al botteghino del teatro, in piazza Carlo Alberto, dalle ore diciassette alle diciannove a partire da martedì 26 ottobre. Costo del biglietto, a posto unico, venti euro, con riduzioni a diciotto euro per coloro che non hanno ancora compiuto i ventisei anni e per gli ultra sessantacinquenni, così come per i soci dell'associazione culturale +eventi o gli abbonati alle stagioni di Alba Cuneo, Savigliano, Fossano, Ceva. Maggiori informazioni su web al sito www.teatropoliteamabra.it o telefonicamente al numero 0172.430185. (rg)



info: Città di Bra – Teatro Politeama
tel. 0172.430185 – www.teatropoliteamabra.it
 

Allegato 1
Vai all'evento

ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



agenda eventi

22
giugno
tasto
tasto
karon

Facebook Google RSS



img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province del Piemonte
   

Cerca le biblioteche del Piemonte
   

PiemontePress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine del Piemonte
   

MEDIA PARTNER

rete biella La Gazzetta del Canavese
L'Eco del Chisone L'Eco Mese
Primaradio Radio Juke Box
Telemonterosa Radio Valle Belbo
La Pancalera

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login