
Una domenica alla scoperta della romanità nel cuneese. Questo lo scopo del tour “Sulle tracce dei romani”, in programma domenica 10 ottobre 2010. Per chi viaggia in bus, partenza alle 8:30 in piazza Vittorio a Torino. Per tutti gli altri, l'appuntamento è alle dieci del mattino al museo civico di storia, arte e archeologia di palazzo Traversa a Bra.
Da qui partirà una giornata che prenderà le mosse dall'esame delle testimonianze raccolte nella nrecropoli dell'antica città romana di Pollentia, il cui territorio corrisponde oggi alla frazione Pollenzo di Bra. La seconda tappa sarà proprio a Pollenzo, città fondata verso la fine del secondo secolo e teatro della famosa battaglia fra l’esercito romano e i Visigoti. Dopo aver compiuto il percorso archeologico, che comprende anche l'agenzia che oggi ospita la swede dell'università di scienze gastronomiche, il viaggio proseguirà alla Roncaglia di Bene Vagienna, dove un tempo sorgeva l'antica città di Augusta Bagiennorum. Qui verrà offerto il pranzo a buffet, prima della visita guidata al sito archeologico. L'incontro si concluderà al museo benese che ha sede nella storica dimora di palazzo Lucerna di Rorà. Il rientro a Bra è previsto nel pomeriggio, intorno alle 17.
Per partecipare alla giornata è necessario prenotarsi all'ufficio turistico di Bra, in piazza Caduti per la libertà 20, o telefonare al numero 0172.430185 (posta: turismo@comune.bra.cn.it). La quota di partecipazione è di trenta euro per chi usufruisce del viaggio di andata e ritorno Torino-Bra in pullman, venti per chi raggiungerà Bra con mezzi propri (dieci euro i bambini sotto i dodici anni). Per maggiori informazioni è possibile consultare il web sui siti www.turismoinbra.it e www.comune.bra.cn.it o il profilo “Bra turismo e manifestazioni” sul social network Facebook. (rg)
info: Città di Bra – Ufficio Turistico
tel. 0172.430185 – turismo@comune.bra.cn.it