
Sono passati esattamente 30 anni dal 23 febbraio 1987, quando è stata vista, anche ad occhio nudo, una stella esplosa in una Galassia vicina alla nostra, chiamata la Grande Nube di Magellano. Era dal 1604, dal tempo di Keplero, che non si era più visto un evento del genere. Da allora scienziati di tutto il mondo, in laboratori sempre più tecnologicamente avanzati, studiano gli effetti e l'evoluzione di questa straordinaria esplosione. A 30 anni di distanza quali informazioni nuove ci ha fornito questo spettacolare evento per la comprensione del nostro Universo?