L'Associazione Istantanee Sociali è felice di coinvolgervi in un progetto fotografico che ha come scopo quello di celebrare il 2 aprile 2015, Giornata Mondiale della Consapevolezza dell'Autismo.
Il progetto, che vanta come capofila l' ANGSA Piemonte sez. di Torino e la preziosa collaborazione dell'Associazione di idee, si propone di realizzare una mostra fotografica sull' autismo che ha lo scopo principale quello di sensibilizzare e di far conoscere, tramite il media fotografico, le mille realtà che le famiglie con autismo vivono.
Una parte della mostra verterà nella realizzazione di 150 ritratti, perché “1 su 150 l'autismo c'è”.
La mostra verrà presentata al Castello del Valentino – Sala Colonne (To).
Da venerdì 27 Marzo a giovedì 2 Aprile, con i seguenti orari: dal lunedì al giovedì dalle 08.00 alle 21.00
Sabato e Domenica Chiuso
Inaugurazione venerdì 27 Marzo dalle 18.00 alle 21.00
Descrizione del Progetto Fotografico “ 1 su 150, l'autismo c'è”
Gli obiettivi fondamentali sono tre:
• Sensibilizzare alle tematiche dello spettro autistico
• Aumentare la conoscenza rispetto l'esperienza sensoriale che i soggetti autistici vivono.
• Far emergere la quotidianità positiva
Rappresentazione degli obiettivi:
• Sensibilizzazione. La realizzazione di un pannello “presentazione” con 150 ritratti e la scritta sottostante: 1 su 150 l'autismo c'è (riprendendo la dicitura dell' ANGSA PIEMONTE ONLUS sez. di Torino.)
I 150 ritratti saranno realizzati tutti con lo stesso formato.
L' obiettivo è quello di coinvolgere anche e soprattutto persone non necessariamente nello spettro, affinché il messaggio sottointeso sia che per comprendere l' ”1 su 150” c'è bisogno di una conoscenza che superi la superficialità.
• Il senso: l'idea è di rappresentare, utilizzando il media fotografico, quanto le percezioni sensoriali possano risultare alterate rispetto alla “norma”, partendo dai racconti e dalle esperienze di ragazzi e adulti con sindrome di Asperger e Autismo ad alto funzionamento.
l'intenzione è d'immaginare questa sezione di immagini accompagnate da testi brevi, ma esplicativi.
• La quotidianità positiva: la proposta è di fotografare momenti di vita quotidiana cercando di evidenziare gioia, positività, felicità.
Il contatto diretto con i ragazzi e le famiglie permetterà di provare a cogliere aspetti spontanei e aspetti rappresentativi de “l'altamente improbabile e assolutamente imprevedibile” che le famiglie con soggetti autistici vivono ogni giorno.
Associazione Istantanee Sociali: www.istantaneesociali.it/
ANGSA Piemonte sez. di Torino: www.angsatorino.org/
l'Associazione di idee: www.lassociazionedidee.it/
in allegato: Manifesto e progetto