Premiati i tre tenori de Il Volo (Piero Barone, Ignazio Boschetto, Gianluca Ginoble), che hanno vinto con il brano “Grande amore”. Standing ovation finale, sul palco dell'Ariston del 65° Festival, condotto da Carlo Conti. Il Volo, hanno conquistato la Giuria degli Esperti e il pubblico a casa e, andranno a rappresentare l'Italia all' Eurovision Song Contest 2015.
Secondo, Nek, con il brano “Fatti avanti amore”. Nek ha anche vinto il Premio della Sala Stampa Radio-TV-Web “Lucio Dalla” Sezione Campioni.
Terza, Malika Ayane, “Adesso e qui”. Assegnato a Malika Ayane anche il Premio della Critica “Mia Martini” Sezione Campioni.
La classifica finale dei cantanti in gara:
4°) Annalisa, Una finestra tra le stelle;
5°) Chiara, Straordinario;
6°) Marco Masini, Che giorno è;
7°) Dear Jack, Il mondo esplode;
8°) Gianluca Grignani, Sogni infranti
9°) Nina Zilli, canterà Sola.
10°) Lorenzo Fragola, Siamo uguali;
11°) Alex Britti, Un attimo importante;
12°) Irene Grandi, Un vento senza nome;
13°) Nesli, Buona fortuna amore;
14°) Bianca Atzei, Il solo al mondo;
15°) Moreno, Oggi ti parlo così;
16°) Grazia Di Michele e Mauro Coruzzi (Platinette), Io sono una finestra.
Nella serata di San Valentino, sul palco dell'Ariston si parte con il Musical Romeo e Giulietta con “Ama e cambia il mondo” con i cantanti-ballerini, Giulia Luzi e Davide Merlini e dai componenti del balletto.
Carlo Conti insieme a Claudio Cecchetto, presidente della Giuria di Qualità degli Esperti, hanno consegnato il Premio Sergio Bardotti-Miglior Testo a Kaligola delle Nuove Proposte con il brano “Oltre il giardino”. Intervista, informale ma importante di Carlo Conti con il gruppo dei ragazzi del cast di “Braccialetti Rossi 2”, con le anticipazioni della prima puntata, in programma su Rai Uno da domenica 15 febbraio.
Inizio travolgente con la PFM (Premiata Fonderia Marconi) e la Banda dell'Esercito Italiano. Un omaggio del 65° Festival e di Carlo Conti, per ricordare i 100 anni dalla Prima Guerra Mondiale con “Overtur Nabucco” di Giuseppe Verdi, in chiave rock.
In onore a San Valentino sul palco, i coniugi Bartolomeo e Concetta Manenti che festeggiano 65 anni di matrimonio. Siciliani di Scicli (Modica), lo stesso paese del vincitore della sezione Nuove Proposte, Giovanni Caccamo che ha portato a casa ben quattro Premi.
La gara parte con i sedici Campioni, da dove ne uscirà il vincitore 2015. Ogni cantante riceverà un “In bocca al lupo”, da un personaggio famoso, attraverso un videomessaggio.
Sul palco inizia la gara con: Marco Masini, Che giorno è (sostenuto da Leonardo Pieraccioni; Nina Zilli, Sola ( J-Ax); Chiara, Straordinario (Fiorella Mannoia); Dear Jack, Il mondo esplode (Kekko dei Modà). Malika Ayane, Adesso e qui-nostalgico presente (Caterina Caselli).
Carlo Conti presente un ciclone d'energia dal nome, Gianna Nannini che inizia con “Immensità” interpretata nel ‘67 da Johnny Dorelli e Don Backy, di cui ne è l'autore. Altro brano presentato “Sei nell'anima”.
Si riparte con Nek, Fatti avanti amore (Max Biaggi ed Eleonora Pedron).
Arriva Renato Zero-Giorgio Panariello che canta “La favola mia”, dentro ad un vestito di rose e cuori. Smesso l'orribile abito, ritorna il grande comico a incontrare sul palco, Carlo Conti che premia il suo amico fraterno con il “Premio città di Sanremo”.
Il Festival continua con Il Volo (Piero Barone, Ignazio Boschetto, Gianluca Ginoble) Grande amore (Placido Domingo); Annalisa, Una finestra tra le stelle (Alessandra Amoroso).
Musica internazionale con Ed Sheeran che ha presentato i brani: “Sing” e “Thinking out loud”
Dalla platea i Boiler (Federico, Davide e Gianni), gli incredibili e finti giornalisti con le loro simpatiche gag.
Si continua la gara con Alex Britti, Un attimo importante (Edoardo Bennato); Irene Grandi, Un vento senza nome (Stefano Bollani); Lorenzo Fragola, Siamo uguali (Fedez); Bianca Atzei, Il solo al mondo (Francesco Renga); Moreno, Oggi ti parlo così (Flavio Insinna); Gianluca Grignani, Sogni infranti (Emis Killa); Grazia Di Michele e Mauro Coruzzi (Platinette), Io sono una finestra (Rossana Casale); Nesli, Buona fortuna amore (Marco Bocci).
Finalmente arriva il grande Will Smith, che dopo aver simpaticamente giocato con Carlo Conti, ha accennato “nel blu dipinto di blu”. Presente anche Margot Robbie, sua partner nel film “Focus - Niente è come sembra”, nelle sale italiane dal 5 marzo.
A chiusura della manifestazione, Enrico Ruggeri, con la canzone “Tre signori” ha omaggiato e ricordato Giorgio Gaber, Enzo Jannacci e Giorgio Faletti.