home piemontepress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon




 
CRONACA E ATTUALITÀ
TURISMO - VINO E SAPORI
TURISMO - ALTRE ATTRATTIVITÀ
Precedente  Successivo
 
11/11/2014Press - Adriana Cesarò
 
 
XV ASTA MONDIALE DEL TARTUFO BIANCO D'ALBA - TARTUFO BATTUTO A 100.000 EURO VOLATO A HONG KONG
 
Conduttori Enzo Iacchetti e la presentatrice televisiva Elisa Isoardi.
 


Grande partecipazione di pubblico e solidarietà alla XV Asta Mondiale del Tartufo Bianco d'Alba. Battuti lotti per un totale di 302.000 euro.
Domenica 9 novembre, il Castello di Grinzane Cavour, in collegamento satellitare con Hong Kong dal ristorante “8 1/2 Otto e Mezzo Bombana”, hanno dato il via alla preziosa Asta.
L'alternarsi dei lotti battuti dalle sale del Maniero, riconosciuto tra i siti del Patrimonio dell'Umanità Unesco, sono stati animati dai simpatici e convincenti conduttori: il Gastronauta Davide Paolini, il conduttore Enzo Iacchetti e la presentatrice televisiva Elisa Isoardi.
Undici meravigliosi esemplari di tuber magnatum pico sono stati battuti all'asta complessivamente tra le due piazze. Ogni sede aveva a disposizione cinque tartufi abbinati a pregiate bottiglie di Barolo e Barbaresco (Magnum, doppio Magnun e Jéroboam). L'ultimo tartufo gemello (Tartufo Morra), il più pregiato dal peso di un chilogrammo, conteso tra gli ospiti delle due platee, battuto per un valore di 100.000 euro, è volato a Hong Kong, da un anonimo imprenditore gourmet.
Il pregiato Tartufo, prima di partire per la metropoli asiatica, è stato certificato con il nuovo sistema di tracciabilità satellitare Verisat, messo a punto dal Centro Nazionale Studi sul Tartufo con Telespazio e Smartera.
Le somme raccolte in questa edizione sono destinate alla Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro Onlus di Candiolo (To) e alla Fondazione Nuovo Ospedale Alba Bra Onlus. A Hong Kong le risorse raccolte dall'Istituto Mother's Choice saranno impiegate per dare sostegno ai bimbi orfani e alle giovani mamme in difficoltà.
«Anche questa volta siamo riusciti a raggiungere gli scopi benefici che ci eravamo prefissati – ha affermato con soddisfazione Tomaso Zanoletti, presidente dell'Enoteca Regionale Piemontese Cavour che ha organizzato l'evento in collaborazione con la Regione Piemonte e il Consorzio di Tutela Barolo e Barbaresco –. E' stata un'edizione divertente, ricca di emozioni e collegamenti intercontinentali, seguitissima dai media, che divulgano con il tartufo e i grandi vini l'immagine di questo territorio nel mondo». Durante lo svolgimento dell'Asta ci sono stati divertenti intermezzi da parte di Andro Merkù, noto protagonista della trasmissione “La Zanzara” su Radio24 che ha portando a Grinzane Cavour la voce di alcuni personaggi quali Papa Francesco, il premier Matteo Renzi, il leader M5S Beppe Grillo, l'ex ministro Annamaria Cancellieri e il campione Alex Del Piero, dando vita a vere e proprie gag legate ai temi di attualità e al desiderio di ricevere un pregiato esemplare di tartufo bianco d'Alba.
Nel corso dell'evento sono stati attribuiti i riconoscimenti di “Ambasciatore del tartufo bianco d'Alba nel mondo” a due campioni della cucina nazionale e internazionale. Premiati gli chef Enrico Crippa, del ristorante “Piazza Duomo” di Alba, 3 stelle Michelin, 39º nella classifica “World's 50 Best Restaurants 2014” e a Michel Troisgros, 3 stelle Michelin, titolare del ristorante Maison Troisgros a Roanne, sulle rive della Loira.
Altra premiazione della singolar tenzone culinaria tra giornalisti, l'Alba White Truffle Cooking Award, svoltosi sabato 8 novembre presso il ristorante La Rei del Boscareto Resort and Spa di Serralunga d'Alba: una sfida gastronomica che ha visto impegnati ai fornelli Maddalena Fossati di Vanity Fair con il piatto “Tagliatella privata”, Andrea Grignaffini, direttore artistico di Spirito diVino con “Vellutata di topinambur e porri di Cervere con uovo e Tartufo Bianco d'Alba”, Fernanda Roggero, Food&wine editor ilSole24ore con “Patata suzette con zabaione di fontina”, e Federica De Luca, della rivista Dove con “Se ne vedono… di cotte e di crude”, chiamati a valorizzare nelle loro preparazioni il pregiato Tartufo Bianco d'Alba.
I piatti sono stati valutati da una giuria composta da Roberta Schira (Corriere della Sera, vincitrice della passata edizione), John Suley (Executive chef di Celebrity Cruises) e il noto imprenditore Giovanni Rana. Ex aequo per l'Alba White Truffle Cooking Award 2014: prime, pari merito, Maddalena Fossati e Federica De Luca.
Vedere altre foto negli allegati.
 

Allegato 1
Allegato 2
Allegato 3
Allegato 4
Allegato 5
Allegato 6
Allegato 7
Allegato 8
Allegato 9
Allegato 10

ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



agenda eventi

17
febbraio
tasto
tasto
karon

Facebook Google RSS



img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province del Piemonte
   

Cerca le biblioteche del Piemonte
   

PiemontePress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine del Piemonte
   

MEDIA PARTNER

rete biella La Gazzetta del Canavese
L'Eco del Chisone L'Eco Mese
Primaradio Radio Juke Box
Telemonterosa Radio Valle Belbo
La Pancalera

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login