
Nella splendida cornice della Palazzina di Caccia di Stupinigi è in programma, da venerdì 20 giugno fino al 30 dicembre 2014, la mostra Piccoli Principi. Una ricercata selezione dei dipinti appartenenti alla collezione dei ritratti di bambini, legati alla rappresentanza di Casa Savoia, che arredavano la Galleria dei Ritratti della Palazzina. Già protagonisti di una breve esposizione al Lingotto nel 1995, impreziosita da un libro delle stesse attuali curatrici Elisabetta Ballaira e Angela Griseri con prefazione di Federico Zeri. I dipinti ritornano, insieme alla pubblicazione, a disposizione dei visitatori della Residenza, che, riaperta al pubblico in forma espositiva sin dal 2011, ha da poco acquistato, nella costante progressione dei restauri, piena dignità museale. Lungo l'attuale percorso di visita, recentemente prolungato oltre il Salone alla Anticapella e Cappella di Sant'Uberto, la mostra, introdotta nella Scuderia di ingresso, è allestita nell'Antibiblioteca e nella Biblioteca alfieriane su strutture autoportanti.
Le curatrici hanno strutturato l'esposizione in tre nuclei omogenei legati agli artisti (specialisti in ritratti di rappresentanza) e ai personaggi raffigurati.
La Residenza Reale costruita a partire dal 1729 su progetto di Filippo Juvarra, la Palazzina di Caccia di Stupinigi (a pochi minuti da Torino in perfetta direttrice di Piazza Castello) è uno dei gioielli monumentali del Patrimonio Culturale Mauriziano, conservato in proprietà dello storico Ordine, ora Fondazione Ordine Mauriziano, ente esclusivamente dedicato alla sua conservazione e valorizzazione.
Palazzina di Caccia di Stupinigi - Piccoli Principi (19 Giugno - 30 Dicembre 2014) Piazza Principe Amedeo 7, Stupinigi, Nichelino (TO) T. 011-3581220 - www.ordinemauriziano.it
Orari:
Martedì-Venerdì dalle 10 alle 17.30 (ultimo ingresso ore 17) Sabato e festivi dalle 10 alle 18.30 (ultimo ingresso ore 18) Lunedì chiuso Ingressi:
Intero 12 €. Ridotto 8 €
Gratuito per minori di 6 anni, Abbonamento Musei e accompagnatori disabili