
Il luogotenente Vincenzo Bilardo, ha accolto il gruppo venariese, in visita di aggiornamento relativa ai corsi UNI3. Venerdì 28 febbraio, marinai, modellisti e frequentatori dei corsi, tenuti da Gennaro Ciotola e da Claudio Genta, appena arrivati all'Eliporto AVES “TORO”, hanno visitato ed ammirato l'elicottero AB 206, restaurato dai frequentatori del corso, dello scorso anno, organizzato dal “296 Model Venaria”, Un orgoglio per i modellisti che per settimane hanno lavorato, sul posto, per rendere l'elicottero ripulito nella struttura esterna. La visita è proseguita con un briefing, tenuto dal tenente Gianmaico Micaroni e dal luogotenente Vincenzo Bilardo con un filmato sulla storia e le attività del Gruppo che, con discrezione si muovono in azioni militari e di pubblica utilità di pronto intervento, Importante la storia sulla nascita dell'Aviazione Esercito (AVES), i baschi blu, sono impegnati in voli di pace in terre di guerre, nel nostro tempo e proiettati nel futuro con le ali dell'esercito “dai cieli del Piemonte ai cieli del mondo”. Un incontro ed un dialogo molto interessante che, i visitatori hanno avuto con i relatori, anche durante la visita presso l'hangar linea di volo con tre elicotteri in manutenzione. Presente alla visita, il vice sindaco Vincenzo Russo, omaggiato dal luogotenente Vincenzo Bilardo con una monografia artistica di un elicottero, realizzata dal 1° Maresciallo Osvaldo Moi. I modellisti hanno donato una foto dell'elicottero Agusta AB 206/C20 codice ottico EI-606 del 442° Squadroni E.RI, in volo tattico sulla zona di Ulzio nel marzo 1987, dell'archivio storico di Claudio Genta.
Ai marinai del gruppo ANMI “M. Cagnassone” gli Onori ai Caduti e deposizione floreale dei modellisti, ha chiuso una giornata memorabile per i visitatori presso l'eliporto “Mario Santi” di Venaria.
Vedere altre foto negli allegati.