
Domenica 9 marzo, l'assemblea generale ha riunito circa quaranta soci effettivi. Una giornata importante per il gruppo dei marinai ANMI “Mario Cagnassone” di Venaria Reale per riassumere l'attività svolta e da svolgere. L'assemblea si è aperta con un minuto di silenzio, in onore ai marinai e soci che, sono partiti per l'ultima navigazione, e un pensiero è stato dedicato ai Marò, ancora trattenuti in India. Vengono eletti il presidenti dell'assemblea, Giuliano Ivancich e il segretario Angelo Dal Corso per dare il via alla riunione. Il bilancio consuntivo del 2013 è stato approvato da tutti, in quanto, soddisfatti dell'attività del gruppo con più di ventotto presenze ufficiali nelle varie manifestazioni, sia nel territorio che in vari eventi nazionali.
“Ringrazio tutti i soci che si sono resi disponibili nelle attività del gruppo – ha detto il presidente Ivano Giagnetich – e il sostegno ricevuto durante la giornata dedicata alla raccolta del banco dei farmaci, svoltosi a Torino. Anche quest'anno gli impegni sociali saranno numerosi e, si assoceranno alle proposte ed iniziative che ognuno dei soci vorrà proporre”.
Gli impegni dei marinai, dopo l'assemblea, continuano con la partecipazione per sabato 15 marzo in occasione dell' evento “I 90 anni della Radio e i 60 anni della Televisione Italiana” che si svolgerà città di lanzo Torinese. Una rievocazione storica e mostra di apparati dal 1924-1954 in programma dal 15 al 30 marzo, presso la sala LanzoIncontra. Domenica 16 marzo, l'impegno continua con il raduno piemontese di Assoarma. Sono in programma delle uscite in mare e visita della nave Duilio presso La Spezia. Il programma continua con la partecipazione al raduno a Ravenna per il 9-10 maggio. Il gruppo ANMI di Venaria Reale, sarà presente a tutte le date importanti come il 25 aprile, il 2 giugno, il 10 giugno (festa della Marina) e tutte le feste sociali ed istituzionali che li vedrà coinvolti. Tema importante dell'assemblea, la concessione della sede sociale e del Museo del Mare, che l'amministrazione comunale, con una lettera, ha richiesto di mettere a norma i locali. Un punto decisivo è stato, l'impegno dei soci di visualizzare e catalogare i libri presenti nella biblioteca del Museo che, non sono inerenti alla Marina. I soci interessati, potranno ottenere i libri dismessi, oppure, saranno messi a disposizione della Biblioteca Civica Tancredi Milone di Venaria Reale. La sede sociale è aperta a tutti, il sabato dalle ore 15,30 alle ore 19,00. Dal 9 aprile resterà aperta anche il martedì e giovedì.