
Fantastica l'anteprima di Pif, le sue interviste da “gag” hanno dato un bel avvio alla terza serata della kermesse sanremese. Il Festival apre con un omaggio al maestro Claudio Abbado, con l'Ouverture “Le nozze di figaro” dell'Orchestra della Fenice di Venezia e Diego Matheuz.
Un video ha fatto ricordare i cantanti e le canzoni in gara. Infine, i presentatori Fazio e Littizzetto, Danno il via alla gara canora ed a iniziare è l'emozionatissimo Renzo Rubino (nella classifica provvisoria della serata è al 3° posto), Giusy Ferreri (7), Frankie HI-NRG (14), Raphael Gualazzi & The Bloody Beetroots (5), Cristiano De Andrè (6).
Dopo il monologo di Luciana Littizzetto, arriva lo straordinario ballerino Dergin Tokmak, affetto da polio da bambino, è diventato (ballando con le stampelle), uno dei migliori ballerini al mondo.
Il tema della bellezza si sviluppa con Flavio Caroli che commenta “Notte stellata” di Vincent Van Gogh.
La finta protesta in platea, fa partire gli applausi per i coro dei Shai Fishman che hanno eseguito un medley di canzoni a cappella.
Riparte la gara con Francesco Sàrcina (11), bravissimi la band dei Perturbazione (4), Francesco Renga ( al 1° posto nella classifica provvisoria) e infine Riccardo Sinigallia (10).
Renzo Arbore, “l'uomo che ha saputo inventare l'altra televisione” come ha detto Fabio, omaggia la città di Napoli con i brani “Reginella” , “Come facettet mamma” in coro con il pubblico dell'Ariston e il brano indimenticabile “Ma la notte no” e la standing ovation continua (per quelli che contano veramente nella storia della musica). Riprende la gara, ma la scaletta è già abbondantemente sforata, inizia Noemi (9) Antonella Ruggiero (8), Arisa (tra le favorite conquista il 2° posto), Ron (13) ed infine Giuliano Palma (12).
Ospite il maggiore Luca Parmitano, orgoglio italiano nel mondo, che per sei mesi è stato impegnato in una missione nello spazio. L'altro ospite, Damien Rice canta i brani: “Cannonball” e “The Blower's daughter”.
Finalmente, nella notte l'esibizione delle Nuove proposte: Rocco Hunt con il brano “Nu Juorno Buono”, Veronica De Simone canta “Nuvole che passano”, The Niro presenta “1969” , Vadim ha cantato il brano “La Modernità”.
Dei quattro cantanti in gara, passano il turno The Niro e Rocco Hunt.
La serata di venerdì 21 prevede delle splendide performance che, i cantanti in gara faranno interpretando brani di altri artisti, in omaggio ai cantautori.
Antonella Ruggiero canterà il singolo dei New Trolls del 1969 (Una Miniera);
Arisa con i Whomadewho canta un brano di Franco Battiato del 1981(Cuccurucucu);
Cristian De Andrè canta Fabrizio De Andrè con il brano (Verranno a chiederti del nostro amore); Frankie HI-NRG e Fiorella Mannoia (boogie) di Paolo Conte; Francesco Renga con Kekko dei Modà (Un giorno credi) di Edoardo Bennato; Francesco Sàrcina con Riccardo Scamarcio (Diavolo in me) di Zucchero; Giuliano Palma (I say i'sto cca) di Pino Daniele; Giusy Ferreri (con Alessio Boni e Alessandro Haber) il brano di Enrico Ruggeri (Il mare d'inverno); Noemi canta Ivano Fossati ( La costruzione di un amore); I Perturbazione con Violante Placido cantano Francesco De Gregori (La donna cannone); Raphael Gualazzi e Bloody Beetroots con Tommy Lee cantano Domenico Modugno (Nel blu dipinto di blu); Renzo Rubino con Simona Molinari cantano Giorgio Gaber (Non arrossire); Riccardo Sinigallia, Paola Turci, Marina Rei e Laura arzilli cantano Claudio Lolli (Ho visto anche degli zingari felici); Ron canta Lucio Dalla (Cara).
Adriana Cesarò
Vedere altre foto negli allegati di: Pif, Noemi, Perturbazione e Renzo Rubino.