Prove tecniche di allertamento, venerdì 23 luglio 2010, nell'Oltreferrovia di Bra. A partire da mezzogiorno saranno attivati gli allarmi delle ditte Bragas e Arpa Industriale, i cui stabilimenti si trovano entrambi in via Piumati. In un'area di circa quattrocento metri attorno alla Bragas e di duecento metri all'Arpa industriale, la popolazione potrà così udire e conoscere il suono di allarme che sarà attivato nel caso di incidente.
A mezzogiorno in punto partirà l'allarme della ditta Bragas (con un suono acuto e continuo della durata di due minuti, ripetuto per cinque volte con un intervallo di un minuto), con un fine allarme alle 12:30 attraverso un suono bitonale della durata di un minuto ripetuto per cinque volte. Alle tredici sarà testato il segnale di allarme della ditta Arpa industriale (suono acuto e continuo della durata di due minuti, ripetuto per cinque volte con un intervallo di un minuto), con la fine allarme prevista per le 13:30 (suono bitonale della durata di un minuto, ripetuto per cinque volte).
Nei giorni precedenti alla prova, la popolazione interessata sarà avvertita con altoparlante da parte degli agenti della polizia municipale e attraverso appositi avvisi inviati per posta. I piani di emergenza esterna delle due ditte, approvati con decreto dal Prefetto di Cuneo, sono consultabili presso il servizio comunale di protezione civile in via De Gasperi 4 (telefono 0172.439111 – posta prociv@comune.bra.cn.it), presso il quale si potrà anche richiedere maggiori informazioni. (rg)
info: Città di Bra – Protezione civile
tel. 0172.439111 – prociv@comune.bra.cn.it
|