In questo mese di novembre 2012, Aquolinae, la prima scuola privata di cucina in Valle d'Aosta, inaugurerà a Pollein in località Saint Benin, i suoi: Restaurant Drink & Lab.
Un nuovo appuntamento del gusto, che si svilupperà in un unico grande locale, suddiviso in 4 ambienti diversi dove troverete 4 tipi di ristorazione differenti.
“Drink”con somministrazione di bevande, cocktails, finger food, caffè, alcolici, prima colazione, dolci di piccola pasticceria e un barman per gli aperitivi.
“Affetteria” destinata al "dinner easy" con affettatrice a volano in bella vista su banco, un frigo old fashion e tanti salumi appesi come in una salumeria vecchio stile e formaggi tagliati sul momento accompagnati da confetture, miele, composte di frutta, chutney e piccoli contorni del giorno.
Il cliente troverà salumi e formaggi, di zone e regioni diverse d'Italia, prodotti Dop e Igp.
"Ristoclassic" destinato alla ristorazione classica, tradizionale anche nel modo di servire. Piatti internazionali, menù valdostano e italiano. Nei week-end pane prodotto in casa e piccola pasticceria. I clienti potranno seguire preparazioni con carrello per flambé e alcune fredde al tavolo.
“Lab” la fucina delle idee e dello sviluppo della Scuola Aquolinae, numero esclusivo di partecipanti per le serate su appuntamento, con sommelier a disposizione. Cene sensoriali, mini corsi di cucina e successiva cena, serate con produttori enogastronomici e degustazioni di cibo. Cene con chef stellati e chef provenienti da altre regioni e nazioni europee. Nell'arredo troverete tanti libri e oggetti antichi testimoni della vecchia cucina popolare. L'intento di fare cultura del cibo permetterà di creare il giusto equilibrio tra informazione, conoscenza e appagamento del palato. I menù e le carte dei vini (nei vari reparti) saranno variati molto spesso, con cadenze anche quindicinali per il cibo e mensili per i vini. Menù in Braille per non vedenti.
Nelle fresche idee di Aquolinae e dei suoi soci, Wilma Zanelli giornalista e Paolo Bertholier, executive chef, il LAB sarà un ambiente esclusivo: offrirà a tutte le aziende alimentari, la possibilità di presentare i propri prodotti.
Sono previsti corsi di avvicinamento al caffè con una notissima marca della prelibata bevanda, corsi di avvicinamento alle spezie, con un'azienda leader mondiale, in programmazione anche serate con piccoli produttori di nicchia. Il Lab, infine permetterà di fare una cena di compleanno particolare, offrendo al festeggiato la possibilità di cucinare con gli chef Aquolinae e poi si passerà a tavola.
Infine schermi tv a circuito chiuso, nelle sale per seguire sia il lavoro ai fornelli sia conoscere le ricette di quanto si sta gustando. I menù? Diversi e diversificati.
Ecco un esempio di ciò che potrete trovare al Risto: cucina italiana, cucina del territorio e poi:
• Tam yum goong zuppetta di gamberi piccante con funghi e pomodorini (Thai)
• Babbaghanush con formaggio di capra e toast (Libano)
• Jambalaja creole riso, verdure, fagioli, mais piccolo (Louisiana)
• Akara polpette di legumi con salsa di pomodori arrostiti (Ghana)
•Mejillones al apio muscoli al sedano (Spagna).
Il personale? Anche quello ha una percentuale d'internazionalità, di apertura a sapori e colori diversi. Ecco un piccolo anticipo: Jesus nativo di Santo Domingo e Pruth thailandese. Le proposte al Restaurant Drink & Lab saranno proprio per tutti i gusti, e per tutte le tasche, con convenzioni con gli ospiti l'Hotel Diana e sconti su cene per chi pernotterà all'Hotel.
Ci sarà un'unica limitazione: Aquolinae cerca clienti curiosi che han voglia di odori nuovi e sapori diversi, non massificati. E che amino la cucina come si ama un'opera d'arte.
Invita i tuoi amici e Tiscali ti premia! Il consiglio di un amico vale più di uno spot in TV. Per ogni nuovo abbonato 30 € di premio per te e per lui! Un amico al mese e parli e navighi sempre gratis: http://freelosophy.tiscali.it/
Nella foto i fondatori di Aquolinae e del futuro progetto Restaurant Drink & Lab Wilma Zanelli e Paolo Bertholier alla Prova del cuoco (foto Studio Stopdown).
Wilma Zanelli Giornalista, membro Asa Press
Direttore di Aquolinae, Scuola di gusto e cucina www.aquolinae.com
Redazione locale Valle d'Aosta "Mondo del Gusto"
Collaboratore di "Gazzetta Matin"
Fondatrice del Premio Letterario Nazionale "La tua montagna, le tue emozioni" Sensazioni in movimento - Ostana
cell. 3455046200
skype wilma.zanelli
Foto chef Paolo Bertholier alla Prova del cuoco e in allegato foto Wilma Zanelli
foto Studio Stopdown