
Domenica 14 ottobre, la Reggia di Venaria ha festeggiato il quinto anniversario di apertura al pubblico. Una manifestazione che ha portato nelle vie del centro storico, animazioni, spettacoli e musica, per l'intera giornata. Il pubblico ha risposto all'evento con molta partecipazione e divertimento. Il ricco programma è iniziato sin dal mattino con l'esposizione di tantissimi stand che hanno ospitato i vari prodotti dell'artigianato d'eccellenza, promosso dalla città di Venaria Reale e dalla Provincia di Torino. “Una corsa da Re”, è stato un impegno podistico non competitivo, che si è svolto in un percorso, speciale e naturale come quello del Parco della Mandria e, tra le strade della città e nei giardini della Reggia. “Una cosa da Re” per i moltissimi partecipanti, di ogni età, è stato un successo tale che diventerà un appuntamento annuale. Il compleanno della Reggia è stato celebrato con uno speciale anniversario a Corte, ricco di artisti che hanno percorso le vie centrali ad incontrare il folto pubblico, come ha fatto il gruppo “Alchimia Musicale”, simpatiche e coloratissime nei loro stravaganti costumi, hanno fatto sentire l'allegria della loro musica con violini e tamburi. Altre attrazioni con spettacoli, giochi e brani musicali sono stati eseguiti, attorno alla Fontana d'Ercole, nei Giardini Reali, nella Corte d'Onore con gli artisti: Marching Band Bandakadabra, Fifres et Tambours du Pays Niçois e Archimossi. Molti altri eventi hanno caratterizzato la festosa giornata come: Risuonalmente. Laboratorio sonoro dell'Associazione Colpo d'Elfo. Il clavicembalo della Reggia. La musica del ‘600 e del ‘700. A cura della Scuola di Clavicembalo di Giorgio Tabacco. Ambièntati! Conoscere la natura giocando con l'Associazione Colpo d'Elfo. Il bosco nell'acqua. Una pièce danzata e narrata di Belfiore Danza Il Musical. Concerto degli studenti del Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, svoltosi presso la Cappella di Sant'Uberto. Stars on stars. Una cascata di movimenti coreografici Co-produzione Migrateurs Transatlantique, Lieux Publics. Centre National de Création, con il sostegno del Network europeo IN-SITU. In collaborazione con Network Su Misura. A concludere la bellissima giornata di compleanno della Reggia, un'immensa torta ha deliziato tutto il pubblico intervenuto. Il taglio della torta è stato fatto da: Alberto Vanelli, direttore del Consorzio La Venaria Reale, Michele Coppola, Assessore alla Cultura della Regione Piemonte, Fabrizio Del Noce, presidente del Consorzio, Roberto Rosso, Commissario straordinario. Spettacolo finale e, gioia di tutti, in particolare dei bambini, con il Teatro dell'Acqua della Fontana del Cervo.
Vedere altre foto negli allegati.