(im)PRENDITI BENE
Settembre, il principio di ogni attività nella vita di tutti, segna anche l'inizio della terza edizione del Piano Locale Giovani che si rivolge ai giovani dei comuni di Beinasco, Bruino, Orbassano, Piossasco, Rivalta di Torino e Volvera tra i 17 e i 29 anni.
Il progetto ha l'obiettivo di accompagnare i giovani nella scoperta dei propri talenti e delle proprie competenze per autopromuoversi e, magari, lanciarsi in un' avventura imprenditoriale. A partire da percorsi di formazione innovativi e costruiti su ilmetodoLara®, un insieme di laboratori ludico formativi che prendono spunto dalle metafore presenti nel libro Le rane che si credevano pesci di Cristiano Ghibaudo, si potrà proseguire con colloqui di orientamento e accompagnamento all'avvio di impresa.
Attraverso workshop, dibattiti, laboratori, colloqui e campus, si acquisiranno molti strumenti utili alla creazione di un proprio progetto di vita, lavorativo o di crescita personale.
Per iniziare si potrà scegliere tra:
Di prima volta ce n'è una sola! Per non sbagliare CV e colloquio Due incontri per il primo approccio al mondo del lavoro
Passione, talento e futuro cinque incontri rivolti ai giovani delle 5° superiori, una bussola per orientarsi, una marcia in più per la fine della scuola
Prospettive e futuro? Io conto! Sette incontri, per cambiare prospettiva, scoprire il proprio talento, crearsi l'occasione e giocarsi la propria idea. Un percorso dedicato al proprio progetto, personale o lavorativo
Il mio talento: dal sogno all'azione. Quattro occasioni di approfondimento per chi ha già iniziato il percorso
Se mi ami mi sproni. (..e non mi proteggi troppo) serata per i genitori con figli in fase di orientamento
A seguire
- colloquio con orientatrice
- incontri formativi tematici (marketing, forme societarie, associazionismo, web, presentazione dei servizi dedicati al lavoro…)
- collegamento con esperti e servizi per avviare piccole esperienze imprenditoriali
- eventuale avviamento di tirocini e formazioni specifiche
Gli aperitivi informativi saranno ulteriori occasioni per scoprire il progetto. Gli appuntamenti, tutti alle 18.30, sono:
7 settembre in piazza Gerbidi, nell'ambito della manifestazione Keep on Skate, Rivalta di Torino
14 settembre in via Pio la Torre, 3, Malinteso, Beinasco
19 settembre in piazza Donatori di sangue, Bar Francis, Bruino
20 settembre in piazza Re Umberto I, 9, Cesar Cafè, Orbassano
21 settembre in via Alfieri, 27/1, Bar Delfino, Piossasco
22 settembre in via XXIV Maggio, 37, La Tana del Leone, Volvera
Informazioni e iscrizioni:
Sul sito www.onthefrog.it - Mail futurana@onthefrog.it - tel.331.13.75.348 o presso gli uffici giovani ed i centri giovani dei sei comuni |