Un viaggio alla scoperta delle testimonianze della civiltà romana sul territorio piemontese, un tuffo nella storia che permetterà al visitatore di percorrere d’un fiato due millenni di civiltà. Domenica 13 giugno 2010 torna l’appuntamento con “Sulle tracce dei romani”, quest’anno arricchito nella sua formula di una nuova tappa a Bene Vagienna.
Come per le precedenti edizioni, un bus in partenza da piazza Vittorio Emanuele a Torino alle ore 8.30, condurrà i partecipanti al museo di storia, arte e archeologia di palazzo Traversa a Bra, punto di ritrovo (ore 10) anche per chi deciderà di raggiungere la città della Zizzola con mezzi propri. Proprio dal museo prenderà il via il viaggio alla scoperta delle tracce dei romani. In questo luogo sono infatti custodite le testimonianze più preziose dell'antica città romana di Pollentia, il cui territorio corrisponde oggi alla frazione Pollenzo di Bra: nelle sale sono esposti corredi funerari e reperti lapidei del primo e secondo secolo dopo Cristo, oltre ad una serie di ulteriori reperti di età tardo-antica e medievale.
La seconda tappa sarà proprio a Pollenzo, città dal nome bene augurante fondata dai Romani verso la fine del II secolo a.C. e ricordata – per gli avvenimenti storici di cui fu protagonista - in fonti storiche di Cicerone, Svetonio e Plinio. Qui i partecipanti esploreranno il percorso archeologico, che comprende il borgo del Colosseo e l'Agenzia, l'ampia costruzione che oggi ospita la sede dell'università di scienze gastronomiche e la banca del vino. Di seguito, trasferimento in località Roncaglia di Bene Vagienna, dove un tempo sorgeva l'antica città di Augusta Bagiennorum. Qui verrà consumato un pranzo a buffet, prima della visita guidata al sito archeologico. L'incontro si concluderà al museo benese che ha sede nella storica dimora di palazzo Lucerna di Rorà. Il rientro a Bra è previsto nel pomeriggio, intorno alle 17.
Per partecipare alla giornata è necessario prenotarsi all'ufficio turismo e manifestazioni di Bra, in piazza Caduti per la libertà 20, o telefonare al numero 0172.430185 (posta: turismo@comune.bra.cn.it). La quota di partecipazione è di 30 euro per chi usufruisce del viaggio di andata e ritorno in pullman tra Torino e Bra, mentre sarà di venti euro per coloro che raggiungeranno Bra con mezzi propri. La quota, che per i bambini sotto i dodici anni si riduce ulteriormente a dieci euro, è comprensiva del trasferimento in pullman tra Bra, Pollenzo e Bene Vagienna, del pranzo e delle visite guidate ai siti. “Sulle tracce dei romani” sarà replicato nelle giornate dell’undici luglio, 8 agosto e 10 ottobre. Maggiori informazioni sui siti web www.turismoinbra.it e www.comune.bra.cn.it. (em)
info: Città di Bra – Ufficio Turismo
tel. 0172.430185 – turismo@comune.bra.cn.it
|