
Giovedì 24 maggio è stata sottoscritta tra il Comune di Alba, il Capitolo della Cattedrale e la Famija Albèisa la convenzione per il restauro e la gestione della chiesa di San Domenico. La convenzione riprende i termini di un analogo documento stipulata nel 1981 ed ora giunta a scadenza. Il nuovo accordo, che avrà validità per dieci anni, autorizza la Famija Albèisa a coordinare il completamento dei lavori per il restauro della chiesa e a gestirla come sede per iniziative artistiche e culturali che non siano in contrasto con il carattere di edificio sacro. La chiesa di San Domenico è uno dei più importanti monumenti storici e artistici di Alba. Costruita verso la fine del XIII secolo accanto al convento dei Domenicani in stile gotico primitivo a tre navate, era adorna di preziosi affreschi che stanno via via riaffiorando con il succedersi della campagne di restauro pittorico. La prosecuzione dei lavori di restauro è quindi essenziale per garantire il recupero di una delle più belle e più importanti chiese della città, bene culturale di alto pregio storico, artistico e religioso e da anni meta preferita dei turisti che visitano Alba.